STORICA VILLA DI LUSSO IN TOSCANA
Nel cuore della Valdichiana, ad Arezzo, è in vendita questo antico complesso residenziale, le cui origini risalgono al XVI secolo, circondato da un parco riccamente piantumato con lecci, pini, cipressi e robinie. Nel corso dei secoli si sono succedute diverse famiglie alla proprietà di questa proprietà, composta da ville e casali in vendita, che ne hanno ampliato e fortemente modificato la struttura fino a giungere all'aspetto attuale.
Inizialmente l'edificio consisteva solo in una casa torre signorile che si sviluppava in altezza, dove il piano terra era occupato dalle stalle, il piano nobile destinato a zona giorno ed il secondo piano a zona notte. Successivamente, nel 1650, l'edificio diventò una fattoria e, un secolo dopo, vennero realizzati un loggiato ed una nuova torre sul lato ovest della struttura formando così una facciata simmetrica e donando, quindi, un aspetto signorile alla villa di prestigio, oggi in vendita in Toscana. Nel 1800 la storica villa fu ampliata divenendo una villa di lusso e, nei primi anni del 1900, fu realizzata un'abitazione adiacente alla torre ovest.
Comune: Arezzo
Zona: Valdichiana
Tipologia: Tuscany villa - Casali in vendita Toscana
Superficie esterni: 9.300 mq
Casa di lusso colonica:
12 camere da letto
4 bagni
1 salone
4 soggiorni
1 cucina
5 appartamenti
Villa:
3 camere da letto
1 bagno
3 soggiorni
1 cucina
oltre vani accessori e locali tecnici
Parco: 9.300 mq
Toscana – Arezzo – Valdichiana: Arezzo km 18 - Montepulciano km 29 - Lago Trasimeno km 33 - Cortona km 37 - Siena km 42 - Golf Club km 11 - Impianti Termali km 7 - Aeroporto Perugia km 78 - Uscita autostrada: uscita Monte San Savino km 3.
Prezzo: Da 2,5M a 5M
casale in toscana
castello Siena
immobile di pregio
Toscana Arezzo
Nel 1550 Giovanni Maria Di Monte fu eletto pontefice con il nome di Giulio III: in seguito a questo evento il duca di Toscana, Cosimo I de Medici, donò Monte San Savino con il titolo di contea al fratello del papa, Balduino Di Monte. Solo dopo diverse infeudazioni il borgo in Toscana di Monte San Savino tornò sotto il diretto dominio granducale nel 1748. Al plebiscito del 1860, su 1635 elettori savinesi, 1594 si dichiararono a favore dell'annessione della Toscana al Piemonte, mentre al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, i voti per la repubblica furono 3231 e quelli per la monarchia 1758. Con proprio decreto (22 luglio 1991) il presidente della Repubblica concesse a Monte San Savino l'ambito titolo di città.