ANTICA DIMORA A LUCCA
Circondata dal verde e dalla tranquillità della
campagna di Lucca, è in vendita questa antica villa padronale risalente al XIX secolo che,
grazie alla sua posizione privilegiata, offre una magnifica vista
panoramica sulle colline di Toscana e sulle Alpi Apuane.
L'antica dimora a Lucca è stata recentemente oggetto di una moderna ristrutturazione eseguita dall'architetto fiorentino Claudio Nardi. I locali interni sono stati completamente rinnovati secondo uno stile contemporaneo, dove l'utilizzo della luce, di particolari materiali e l'alternanza di pieni e di vuoti creano una combinazione di suggestivi elementi atti a rendere gli ambienti eleganti e raffinati seppur semplici ed essenziali.
La villa di lusso è immersa in 2,5 ettari di terreno ed ha una superficie coperta di 1000 mq distribuiti su tre livelli. Il piano terra si apre su un sala centrale, con camino in stile Toscano, collegata ad un'ampio salone disposto ad "elle" illuminato da numerose finestre e porte a vetro e fortemente caratterizzato da uno stile minimalista, sobrio ma molto elegante. Sullo stesso piano si trova, poi, un'attrezzata cucina professionale. Raggiungendo il primo piano troviamo una camera da letto, una sala biliardo, un'ampia sala da pranzo collegata ad una moderna cucina che dà accesso ad una spaziosa terrazza coperta, un salone con camino che si affaccia su un piccolo terrazzo dal quale si diramano due rampe di scale che conducono al giardino. L'ultimo piano della Villa in Lucca ospita due saloni e tre camere da letto con bagni privati e vani accessori.
Alla magnifica residenza Toscana fa da cornice un ampio e bellissimo giardino all'inglese delimitato da rose rampicanti, camelie e glicini, sui quali domina un secolare cedro del Libano. A completare la villa vi è una piccola cappella privata ancora consacrata che si trova a fianco del viale pedonale d'accesso alla villa.
Comune: Lucca
Zona: Lucca
Tipologia: Ville in vendita a Lucca - Villas in Lucca
Superficie interni: 1000 mq
Superficie esterni: 2,5 ha
Camere: 4
Bagni: 5
Saloni: 5
Sale da pranzo: 1
Cucine: 2
oltre vani accessori e locali tecnici
Sala biliardo
Cappella privata
Giardino
Superficie totale terreno: 2,5 ha
Toscana – Lucca: Pisa: 36 km - Firenze: 60 km - Lucca: 11 km - Forte dei Marmi: 44 km - Golf club 5 km - Impianti termali : 18 km - Impianti sciistici: 47 km - Aeroporto Pisa: 20 km - Autostrada uscita Capannori: 10 km.
Rif: 0371
Prezzo: Da 5M a 10M
Tenuta in vendita
Casa di lusso
Agenzia immobiliare toscana
Toscana Lucca
Toscana – Lucca: Si presume che il territorio di Capannori fosse popolato già all'epoca della discesa in Italia dei Longorbardi ma le notizie storiche iniziano dall'anno 745, anno in cui un monaco si stabilì sul territorio e ivi fondò una cappella, la "casupola" da cui il nome del paese deriva, dedicata a San Quirico.Sin dal principio il borgo in Toscana di Capannori si trovò sottoposto all'egemonia della città di Lucca, sotto la cui dominazione si sviluppò nei secoli successivi, divenendo un fiorente centro rurale. Tra il XIII e il XIV sec la città di Lucca avviò una massiccia opera di fortificazione del borgo per far fronte all'avanzata della Repubblica di Pisa, con la quale era in corso una lotta di potere. Nel 1313 il territorio in Toscana di Capannori venne invaso dalle truppe pisane, comandate da Uguccione della Faggiola, che causarono ingenti danneggiamenti e devastazioni.
Qualche anno più tardi la città delkla Toscana venne liberata dalla tirannia grazie all'intervento di Castruccio Castracani, il quale venne pertanto eletto Duca di Lucca, Pisa, Pistoia, Luni e Volterra. Venne, dunque, ristabilita una certa stabilità politica che permise alla comunità della cittadina vicino Lucca di divenire ben presto uno dei più importanti centri rurali della regione Toscana.