Regione: Toscana Provincia: Firenze Comune: Cerreto Guidi
Superficie interni: 1.700 mq Superficie esterni: 18 ettari
3 edifici 6 appartamenti 10 camere da letto Cantina Magazzino Piscina: 7 x 14 m Vigneto Chianti DOCG: 9 ettari Oliveto: 2 ettari
Vinci 3 km - Firenze 36 km - Pisa 46 km - Siena 79 km - Certaldo 20 km - San Gimignano 32 km - Golf club Bellosguardo 3 km - Impianti Termali 15 km - Impianti sciistici 68 km - Aeroporto Firenze 33 km
Questa casa colonica in vendita si trova a pochi chilometri da Vinci, sulle colline toscane, immersa nel verde tra le distese di vigneti e ulivi. La proprietà si compone di tre edifici distinti tra cui un fienile ristrutturato, il tutto edificato nel 1800 e ben conservato con accurati interventi di ammodernamento nel rispetto dello stile originario e dell’ambiente circostante. L’agriturismo ha una superficie interna di 1.700 mq, è suddiviso in appartamenti e camere da letto e ospita un ristorante con cucina professionale e due grandi saloni rispettivamente di 80 e 135 mq. La villa padronale è dotata di quattro camere da letto e quattro bagni, mentre sei appartamenti indipendenti sono dotati ciascuno di camera, cucina e bagno. All'esterno si estende una tenuta di circa 18 ettari, nove dei quali di vigneto Chianti DOCG e due di oliveto con 220 piante. Una bellissima piscina circondata da cipressi e cespugli completa la dimora e offre uno spazio riservato e accogliente per i momenti di relax nei mesi estivi e per apprezzare la tranquillità della campagna. Un tunnel nel giardino conduce alla cantina, della superficie di 150 mq. La vista panoramica che si apprezza dall'agriturismo è favolosa e permette di immergersi nell'autentica campagna fiorentina; nei dintorni della proprietà in vendita si possono inoltre praticare attività quali equitazione, tennis, golf, tiro a segno e canoa.
Toscana -
Firenze - colline
Il territorio di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, era abitato fin dall'età del Bronzo, come testimoniato da alcuni reperti archeologici relativi a capanne costruite 15 secoli a.C. Tuttavia, le prime notizie su Cerreto Guidi risalgono alla seconda metà dell'VIII secolo. La città, posta a metà strada tra Firenze e lo splendido mare di Castiglioncello, cambiò il suo nome con l'arrivo dei Conti Guidi i quali vi costruirono un castello. Fu però in epoca più recente, nel XIII secolo, che Cerreto Guidi conobbe un periodo di sviluppo grazie ai Medici, che fecero del borgo uno loro luoghi favoriti, includendolo nella Repubblica di Firenze. Il luogo, particolarmente vicino a Firenze, era evidentemente gradito alla famiglia Medici, ed in particolare a Cosimo I, il quale nel XVI secolo fece costruire sui resti dell'antico Castello dei Conti Guidi una splendida villa. Oggi questa esclusiva località ospita splendide proprietà di lusso in stile toscano e casali circondati da incantevoli filari di viti e ulivi.
Casale toscano con vigneti in vendita
Questa casa colonica in vendita si trova a pochi chilometri da Vinci, sulle colline toscane, immersa nel verde tra le distese di vigneti e ulivi. La proprietà si compone di tre edifici distinti tra cui un fienile ristrutturato, il tutto edificato nel 1800 e ben conservato con accurati interventi di ammodernamento nel rispetto dello stile originario e dell’ambiente circostante. L’agriturismo ha una superficie interna di 1.700 mq, è suddiviso in appartamenti e camere da letto e ospita un ristorante con cucina professionale e due grandi saloni rispettivamente di 80 e 135 mq. La villa padronale è dotata di quattro camere da letto e quattro bagni, mentre sei appartamenti indipendenti sono dotati ciascuno di camera, cucina e bagno. All'esterno si estende una tenuta di circa 18 ettari, nove dei quali di vigneto Chianti DOCG e due di oliveto con 220 piante. Una bellissima piscina circondata da cipressi e cespugli completa la dimora e offre uno spazio riservato e accogliente per i momenti di relax nei mesi estivi e per apprezzare la tranquillità della campagna. Un tunnel nel giardino conduce alla cantina, della superficie di 150 mq. La vista panoramica che si apprezza dall'agriturismo è favolosa e permette di immergersi nell'autentica campagna fiorentina; nei dintorni della proprietà in vendita si possono inoltre praticare attività quali equitazione, tennis, golf, tiro a segno e canoa.
LOCATION
Il territorio di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, era abitato fin dall'età del Bronzo, come testimoniato da alcuni reperti archeologici relativi a capanne costruite 15 secoli a.C. Tuttavia, le prime notizie su Cerreto Guidi risalgono alla seconda metà dell'VIII secolo. La città, posta a metà strada tra Firenze e lo splendido mare di Castiglioncello, cambiò il suo nome con l'arrivo dei Conti Guidi i quali vi costruirono un castello. Fu però in epoca più recente, nel XIII secolo, che Cerreto Guidi conobbe un periodo di sviluppo grazie ai Medici, che fecero del borgo uno loro luoghi favoriti, includendolo nella Repubblica di Firenze. Il luogo, particolarmente vicino a Firenze, era evidentemente gradito alla famiglia Medici, ed in particolare a Cosimo I, il quale nel XVI secolo fece costruire sui resti dell'antico Castello dei Conti Guidi una splendida villa. Oggi questa esclusiva località ospita splendide proprietà di lusso in stile toscano e casali circondati da incantevoli filari di viti e ulivi.