Immersa nello straordinario scenario delle colline alle porte di Firenze si trova questa splendida villa di lusso. La tenuta si compone di una bellissima villa padronale e della fattoria, con cantine attrezzate per la produzione di vino e olio. Il complesso principale presenta ariosi ambienti disposti su tre piani ed è caratterizzato da due torri gentilizie. La proprietà, insediamento etrusco abitato fin dal V secolo a.C., fu trasformata in villa patrizia dai Marchesi Frescobaldi nel secolo XVIII. Risalgono a quest’epoca il grazioso teatrino e la cappella, entrambi in restauro. L'imponente tenuta che circonda la proprietà conta circa 380 ettari di uliveti, vigneti, campi seminati e pascoli, oltre a un'importante varietà boschiva curata fin dall'ottocento dal Marchese Cosimo Ridolfi, illuminato cultore di scienze botaniche. A lui si deve la creazione del parco romantico, vero giardino d’acclimatazione sperimentale di specie esotiche. Percorrendo i suggestivi percorsi naturali della proprietà si ammirano esemplari arborei notevoli, alternati a strutture caratteristiche: false rovine, scuderie, l'antica fornace, la ghiacciaia medievale. Nel giardino all’italiana intorno alla villa, il “teatro verde” attualmente in restauro, arredi in pietra, statue e giochi d'acqua tra i quali si ricorda l'imponente arco in pietra conosciuto anche come Arco dell'Uomo. La villa ha conservato il suo splendore, rinnovandosi ed adattandosi attraverso le epoche fin dal Rinascimento. Oggi si presenta ricca di un fascino intramontabile, una vera e propria villa da sogno nel cuore della Toscana.
Toscana -
Firenze
Firenze, universalmente conosciuta come "città dell'arte", presenta un inestimabile patrimonio di opere, palazzi e monumenti che trasformano il tessuto cittadino in uno straordinario museo a cielo aperto. Il cuore storico di Firenze è piazza della Signoria dove torreggiano Palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizi. A due passi il Duomo, con la maestosa cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni, con le sue celebri porte bronzee. Il fiume Arno attraversa il capoluogo toscano ricco di bellissime ville di lusso in vendita. Tra i molti ponti che lo attraversano, unico nel suo genere è il Ponte Vecchio, famoso per le caratteristiche botteghe di gioiellieri. Attraversato dal suggestivo Corridoio Vasariano, è l'unico ponte della città ad essere passato indenne attraverso la seconda guerra mondiale. La riva sinistra dell'Arno, detta appunto Oltrarno, è la zona dove ancora oggi si respira, tra le secolari botteghe degli artigiani, l'atmosfera della Firenze di un tempo, come descritta da Vasco Pratolini e Marcello Vannucci.
Magnifica villa a Firenze
Immersa nello straordinario scenario delle colline alle porte di Firenze si trova questa splendida villa di lusso. La tenuta si compone di una bellissima villa padronale e della fattoria, con cantine attrezzate per la produzione di vino e olio. Il complesso principale presenta ariosi ambienti disposti su tre piani ed è caratterizzato da due torri gentilizie. La proprietà, insediamento etrusco abitato fin dal V secolo a.C., fu trasformata in villa patrizia dai Marchesi Frescobaldi nel secolo XVIII. Risalgono a quest’epoca il grazioso teatrino e la cappella, entrambi in restauro. L'imponente tenuta che circonda la proprietà conta circa 380 ettari di uliveti, vigneti, campi seminati e pascoli, oltre a un'importante varietà boschiva curata fin dall'ottocento dal Marchese Cosimo Ridolfi, illuminato cultore di scienze botaniche. A lui si deve la creazione del parco romantico, vero giardino d’acclimatazione sperimentale di specie esotiche. Percorrendo i suggestivi percorsi naturali della proprietà si ammirano esemplari arborei notevoli, alternati a strutture caratteristiche: false rovine, scuderie, l'antica fornace, la ghiacciaia medievale. Nel giardino all’italiana intorno alla villa, il “teatro verde” attualmente in restauro, arredi in pietra, statue e giochi d'acqua tra i quali si ricorda l'imponente arco in pietra conosciuto anche come Arco dell'Uomo. La villa ha conservato il suo splendore, rinnovandosi ed adattandosi attraverso le epoche fin dal Rinascimento. Oggi si presenta ricca di un fascino intramontabile, una vera e propria villa da sogno nel cuore della Toscana.
LOCATION
Firenze, universalmente conosciuta come "città dell'arte", presenta un inestimabile patrimonio di opere, palazzi e monumenti che trasformano il tessuto cittadino in uno straordinario museo a cielo aperto. Il cuore storico di Firenze è piazza della Signoria dove torreggiano Palazzo Vecchio e la Galleria degli Uffizi. A due passi il Duomo, con la maestosa cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni, con le sue celebri porte bronzee. Il fiume Arno attraversa il capoluogo toscano ricco di bellissime ville di lusso in vendita. Tra i molti ponti che lo attraversano, unico nel suo genere è il Ponte Vecchio, famoso per le caratteristiche botteghe di gioiellieri. Attraversato dal suggestivo Corridoio Vasariano, è l'unico ponte della città ad essere passato indenne attraverso la seconda guerra mondiale. La riva sinistra dell'Arno, detta appunto Oltrarno, è la zona dove ancora oggi si respira, tra le secolari botteghe degli artigiani, l'atmosfera della Firenze di un tempo, come descritta da Vasco Pratolini e Marcello Vannucci.